DUMB:
vent’anni di skateboard business
Foto: Simone Verona, Federico Casella
Testi: Redaziones
Foto: Simone Verona, Federico Casella
Testi: Redaziones
fotta /fót-ta/ ~ s.f. 1. Stato di eccitazione. Forte desiderio sessuale. 2. fig. Nello skateboarding: Incontrollabile spinta interiore, motivo di stimolo, di incentivo, di incitamento: Hai visto che è uscito il nuovo numero della rivista? Finalmente! Che fotta!
Siamo stati a Genova a vedere il DIY sorto dalle ceneri dell’ex skatepark e a Bolzano a scoprire come riunirsi in un’associazione può salvare una scena. Poi siamo stati a Roma a riscoprire uno spot storico e ci siamo presi un momento per fare chiarezza sulla lisciatura del cemento. Ci sono arrivate tante foto dalla scena e le abbiamo messe insieme in una Jam Session. Infine abbiamo parlato con Dumb Skateboards per farci raccontare dei loro vent’anni di attività.
Con la collaborazione di: Nicolò Bromo, Pietro Clavarino, Joel Powley, Riccardo Romano, Simone Verona, Massimiliano Bacci Alex “Spuddy” Berto, Giovanni Grazzani Alessandro “Ilcanile” Palese Enrico Rizzato, Federico Tognoli, Ayman Youssef.
Illustrazioni e testi: Federico Casella
Tanti anni fa ero un ragazzino che viveva solo di skateboarding. Non pensavo ad altro. La notte sognavo di skateare, la mattina fingavo sui banchi di scuola, il pomeriggio lo passavo tra marciapiedi e panchine, la sera consumavo video e mi alienavo su Skate.
Foto e testi: Riccardo Romano
Villa Paganini: da parchetto ottocentesco a leggendario skate spot romano. Negli anni Novanta, una fontana trasformata in bowl divenne il cuore di session epiche. Dimenticato per anni e di recente riscoperto, siamo andati a fare qualche session in uno degli spot più assurdi della capitale.
Foto e testi: Pietro Clavarino
A volte per ritrovare la sana fotta basta una pista vuota. Quella che, anche se ti sei spaccato la schiena dieci ore in pieno agosto, ti fa prendere la tavola per andare a chiudere due trick. A Genova c’è di nuovo un posto così.
A cura di: Nicolò Bromo
Occhialistilosi incarna la sensazione che provavi da bambino quando rubavi gli occhiali da sole a casa, ti guardavi allo specchio e ti sentivi subito il più stiloso del mondo.
Illustrazioni: Martina "Bretzi" Nicli Pezzin
Testi: Federico Casella
A Bolzano gli skater si sono messi assieme per poter dialogare con la città e finalmente essere ascoltati. Abbiamo intervistato i ragazzi di Sk8project Bz e ci siamo fatti raccontare i vantaggi di avere un’associazione culturale.